Catalonia Reina Victoria

 

Scopri gli hotel a Ronda

Situata nella parte nordorientale della provincia di Malaga, Ronda è una meta turistica ideale soprattutto in primavera e in autunno. Si trova su un pianoro suddiviso in due dal letto del fiume Gualevín, con una orografia tanto particolare da essere diventata il suo elemento distintivo, e che offre al visitatore una grande varietà di hotel nella città di Ronda. Continua a leggere su cosa vedere e sulla sua prelibata gastronomia! [...] Ver más +

Hotel a Ronda

Una volta arrivati in uno degli hotel di Ronda incominciamo la visita dal punto più conosciuto, il Tajo de Ronda, il “taglio di Ronda”, una gola che divide in due la città. Il fiume Gualevín con il suo scorrere ha eroso la roccia fino a creare questo incredibile canyon naturale. Al di sopra della gola si innalza il Puente Nuevo, costruito alla fine del secolo XVIII e da lì la vista sulla valle è grandiosa. 

La zona di Ronda protetta dalle mura è, oltre che il simbolo della città, il luogo che meglio riassume la sua storia. Nel passato questo sito era un luogo di grande importanza difensiva. Della sua fortificazione si segnalano le mura e la porta di Almocábar, la Cijara e la Albacara.,  

La Alameda del Tajo è un viale e un giardino botanico. Ospita alberi con oltre due secoli di età. Nella Alameda troviamo il Teatro Vicente Espinel, nei cui pressi c’è un lago con anatre e pavoni. Da qui, il Paseo de los Ingleses ci porta all’estremità dello strapiombo, un percorso che non è raccomandato per chi soffre di vertigini. 

Di grande valore architettonico è la Plaza de Toros di Ronda, una delle più antiche della Spagna, che risale alla metà del secolo XVIII. La Chiesa Convento de la Merced custodisce al suo interno la mano di Santa Teresa. Edificata nel secolo XVI, conserva il giardino e la facciata risalenti alla costruzione originaria. 

All’interno del centro storico, vicino ad ognuno degli hotel di Ronda, raccomandiamo la visita dei Baños Árabes (Bagni Arabi), nell’antico sobborgo mussulmano, e la Fuente de los 8 caños (Fontana dalle 8 cannelle), costruita durante il regno di Filippo V. 

Sapevi che Ronda sta diventando sempre più importante come destinazione MICE? Per viaggi di lavoro puoi alloggiare nei nostri hotel a Ronda, che ti sorprenderanno grazie alla spa e alla viste meravigliose.

Nella gastronomia di Ronda i piatti di spicco sono le zuppe di aglio e pomodoro e il caprone arrosto “al estilo serrano” o la pernice “al tajo”. Anche i dolci delle monache come le “yemas del Tajo” (pasticcini a base di tuorlo d’uovo e zucchero) sono molto rinomati. Prenotando in qualunque degli hotel di Ronda potrai degustare i vini della Denominazione di Origine Sierras de Málaga.
 

Chiudere
FiltroAnnullare
20% 20%
Jerez, 25 | 0.5 Km / Centro
Di charme Ristorante Piscina e Spa
9.2 / 10 - ECCELLENTE
20% 20%
Virgen de la Paz, 16 | 0 Km / Centro
Di charme Piscina e Spa Terrazza chill out
9.4 / 10 - ECCELLENTE

Che cosa fare a Ronda

  • public://ronda-centro-historico.jpg

    Centro storico

    Nella parte antica della città si trovano chiese e palazzi di importanza storica. Il centro storico è inoltre costituito da case-palazzo, viuzze e piazzette che vi sorprenderanno, insieme con la grande cultura musicale profondamente radicata nella città.
  • public://ronda-tajo.jpg

    Tajo de Ronda

    Lo straordinario Puente Nuevo è il monumento più emblematico e unisce le due parti in cui è suddivisa la città, quella più antica e quella più moderna. Fu costruito nel secolo XVIII e scavalca il “Tajo de Ronda”.
  • public://ronda-plaza-toros.jpg

    Plaza de Toros

    La Plaza de Toros di Ronda ha una posizione di rilievo nella tauromachia. L’opera è attribuita a Martín de Aldehuela, lo stesso architetto a cui si deve il Puente Nuevo di Ronda. L’arena è considerata la più grande del mondo e precedentemente Filippo II la utilizzò a scopo difensivo.
RISTORANTI A RONDA