Invio e-mail
Catalonia Bristol
Da
...
Gli hotel a Sant Andreu de la Barca si trovano in questo piccolo comune vicino alla provincia di Barcellona che fa parte del Basso Llobregat. Benché nella zona siano state trovate tracce degli Iberi e dei Romani, il primo documento scritto riferibile a questa località risale al secolo XII. Leggi i nostri suggerimenti! [...]
Hotel a Sant Andreu de la Barca
Gli hotel a Sant Andreu de la Barca, un piccolo e tranquillo paese industriale con molta storia, si trovano nei dintorni di Barcellona. Con circa 27.000 abitanti, possiamo iniziare la visita a piedi da qualunque hotel a Sant Andreu de la Barca, godendoci una piacevole passeggiata.
Nel centro storico potrai trovare monumenti di interesse come la chiesa parrocchiale e il campanile. Puoi anche visitare alcuni edifici rurali, o “masia”, del secolo XV come quelli di Can Preses e Can Archs. Pieno di costruzioni moderniste, soprattutto nella calle Joan Bosch del centro storico, le puoi ammirare camminando. Altri luoghi di interesse sono la Plaza di Chary Rivell, la fontana della Rana, il pozzo di ghiaccio o il parco albereda de Castelao.
Iniziamo la nostra passeggiata dalla chiesa parrocchiale di Sant Andreu de la Barca, del secolo XVIII. Ubicata nel centro storico della città, ha una pianta a croce latina, con un’unica navata centrale, contrafforti e cappelle laterali di chiara ispirazione neorinascimentale. Al suo interno si segnala la cupola ottagonale del presbiterio, con influenze rinascimentali.
Nel nostro giro per la città, dall’hotel di San Andreu de la Barca, visiteremo le Can Ros Estrada e Jansana, di chiara impronta modernista, e l’Armangué, una costruzione tipica del secolo XVI in cui si segnala l’arco di ingresso, con conci. Prima di lasciare il centro storico per tornare a uno degli hotel a Sant Andreu de la Barca che abbiamo prenotato, dobbiamo passare per l’emblematica piazza Font de Ronda.
Inoltre, vale la pena fermarsi a vedere la cappella di Santa Madrona, la Torre-mulino Pedemonte, il pozzo di ghiaccio dove anticamente si conservava il ghiaccio preparato per essere usato nella cucina e la albereda de Castelao. Al giorno d’oggi, un terzo della superficie del municipio di Sant Andreu de la Barca è coperto da boschi e rigogliosi parchi naturali.
Se hai tempo per visitare questa zona ti consigliamo di fare un trekking fino al Monastero di Montserrat, che si trova su un massiccio imponente, raggiungibile anche in mezz’ora di auto. Questo monastero, insieme con altri altrettanto importanti, costituisce l’itinerario mariano, un itinerario di interesse culturale e religioso di grande valore.
Come in tutta la provincia di Barcellona, a Sant Andreu de la Barca la cucina tipica comprende le “cocas de recapte” o Montserrat (sorta di focacce salate con varie farciture e guarnizioni), “esqueixadas” o “escalibadas” (verdure e baccalà), insaccati tipici come la butifarra (salsiccia di maiale piccante), o le anguille del fiume Llobegrat. Vi consigliamo di fare le vostre prenotazioni negli hotel a Sant Andreu de la Barca nel periodo in cui si svolge un famoso concorso di tapas tra vari locali (solitamente tra maggio e novembre).
Nel centro della città possiamo trovare monumenti di interesse storico da visitare. Questa piccola e incantevole cittadina ha molte cose da vedere sia all’interno che nei dintorni, con molti luoghi da scoprire.
Sant Andreu de la Barca offre un interessante itinerario modernista degli inizi del secolo XIX. Vale la pena seguirlo se ne hai la possibilità, perché gli edifici modernisti sono un simbolo dell'architettura catalana.
Ubicato su un massiccio imponente, a solo mezz’ora di auto. Si trova in provincia di Barcellona a 700 metri sul livello del mare. Forma parte di un complesso religioso di grande tradizione in Spagna.
Sei un membro Rewards?
Accedi per applicare sconti e vantaggi